Con i suoi segnatempo sintesi di prestazioni tecniche ed estetica d’eccezione, Baume & Mercier cattura ogni secondo trasformandolo in un istante unico e rende indimenticabili i momenti preziosi della vita.
Con la collezione Riviera, la Maison immortala questi momenti come un fotografo cattura la fugacità di un’azione, mettendo in luce l’intensità di un’emozione. Il tempo diventa una prospettiva, un punto di vista, un focus, un clic decisivo, un’esplorazione creativa. La precisione è una sfida; la tecnicità, una forza; l’attenzione ai dettagli, un’eccellenza; lo stile, una firma. Fin dalla sua fondazione nel 1830, Baume & Mercier dedica le proprie competenze tecniche e il suo stile di design a tutti i momenti della vita. E cosa c’è di più preciso di un cronografo per scandirne le emozioni? Per esprimere l’intensità di queste frazioni di secondo, la collezione Riviera accoglie quattro nuovi cronografi, disponibili a partire dal mese di giugno.
THE NEW CHRONOGRAPHS IN THE RIVIERA COLLECTION
Through timepieces that combine technical performance and remarkable aesthetics, Baume & Mercier captures every second in a unique moment and celebrates life's precious moments. With the Riviera collection, Baume & Mercier freezes life's moments like a photographer who captures the fleetingness of an action and highlights the intensity of an emotion. Time becomes a perspective, an angle, a focus; a decisive click, an aesthetic exploration. Precision is a challenge; technicality, a strength; a sense of detail, a requirement; style, a signature. Since its creation in 1830, Baume & Mercier has dedicated its technical expertise and design spirit to every moment of life. What could be more precise than a chronograph to bring them to life? To express the intensity of these fractions of time, the Riviera collection welcomes four new chronographs, available from June.
RIVELARE LA FORZA DI OGNI MOMENTO E LA MAGIA DELL’EMOZIONE, DELINEARE I DETTAGLI DEL TEMPO
Dedicati ai momenti personali vissuti in piena autenticità, il Riviera Cronografo Flyback (10828) e i Riviera Cronografo 41 mm (10827, 10825 e 10826) rivelano chiaramente la percezione del tempo di chi li indossa. È un uomo che si sente padrone del suo tempo e della sua vita. Sicuro di sé, sa esattamente ciò che vuole e cosa aspettarsi dall’orologio che ha scelto e che lo accompagnerà in ogni momento della vita. È certo della sua scelta perché riconosce l’affidabilità, la pregevole fattura e il patrimonio di una Maison la cui eccellenza orologiera si tramanda da quasi 200 anni.



L’ARTE DEL CRONOGRAFO PER BAUME & MERCIER
La storia di Baume & Mercier è contrassegnata da una costante evoluzione delle competenze in materia di cronografi. La Maison si è contraddistinta nei più importanti concorsi di cronometria, tra cui il più prestigioso, quello dell’Osservatorio di Kew in Inghilterra. Nel 1887, ottenne il voto migliore del concorso – 85,1 punti su 100 – con un cronografo rattrapante e nel 1892 un punteggio record di 91,9 punti presentando un cronometro senza chiave con scappamento a tourbillon. Questo successo immediato pose le basi della sua fama in materia di precisione e innovazione.



La Maison ha continuato a perfezionare le proprie competenze in materia di cronografi dalla fine degli anni ’30 e durante gli anni ’40 e ’50, sviluppando cronografi con scale tachimetriche e telemetriche, fino ad arrivare ad un modello con tripla data e fasi lunari. Questi segnatempo tecnicamente avanzati vantavano design eleganti, spesso in oro, e casse di forma coussin o quadrata.

L’acquisizione di C.H. Meylan Watch SA nel 1952 ha consentito la produzione interna dei movimenti, accelerando notevolmente questa evoluzione. Baume & Mercier ha continuato a realizzare cronografi dotati di complicazioni sempre più complesse, come funzioni di calendario completo, fasi lunari e contatori speciali, prodotti con i movimenti della propria Manifattura di Le Brassus. Questi modelli, che incarnano l’impegno della Maison per la precisione tecnica e l’eleganza del design, costituiscono un patrimonio di cronografi molto apprezzati.
Lo sviluppo di cronografi è proseguito nel corso dei decenni successivi con collezioni moderne e sportive, come la linea Malibu e il modello Capeland, che hanno segnato il ritorno ai cronografi tecnici e sportivi nei primi anni ’90. Il cronografo fa la sua comparsa anche all’interno della collezione Riviera nel 1993 per celebrare i 20 anni di questa icona dell’orologeria, e successivamente nella linea Classima Executive nel 1997, per poi fare ritorno nella stessa collezione nel 2024, a dimostrazione della perenne tradizione del savoir-faire di Baume & Mercier in materia di cronografi.
Una tradizione che detta il ritmo dei nuovi modelli Riviera.
